Per applicare al meglio ogni sorta di prodotto sulle labbra, che siano rossetti o lucidalabbra, è necessario che la base sia liscia e pulita.

Altro compito, che più ci interessa, è quello di inserirsi nelle "pieghe" delle labbra, in modo da riempirle e creare una base il più possibile liscia, su cui stendere il prodotto.
Se le "pieghe" sono una cosa naturale, la pelle morta e screpolata non ha scuse!
Prendersi cura delle labbra è fondamentale e al tempo stesso semplice.
È importante sia per femminucce sia per maschietti, che spesso si dimenticano di questi (indispensabili) dettagli!
Esistono svariati prodotti per ovviare tale problema che, soprattutto d'inverno, si presenta.
Parlando di rimedi, questa volta, però, opterei per un prodotto naturale: lo zucchero di canna.
Il procedimenti è facile e veloce; serve
* acqua tiepida
* uno spazzolino / del miele
* un cucchiaino di zucchero di canna
* un batuffolo di cotone
* balsamo per le labba
Inumidite lo spazzolino nell'acqua tiepida e intingetelo nello zucchero: rimarrà attaccato.

Le setole e lo zucchero, ruvidi, rimuoveranno ogni traccia di pelle morta e screpolata.
Se non volete sporcare uno spazzolino, potete semplicemente intingere il dito in un cucchiaino di miele, far cadere sopra lo zucchero e strofinare sulle labbra senza altri mezzi!
Che abbiate usato lo spazzolino o le dita, pulite le labbra con un batuffolo di cotone inumidito e aspettate un paio di minuti che il rossore si plachi; quindi applicate il balsamo.
In alternativa potete usare del burro cacao, ma dopo un'azione così intensiva è meglio un prodotto più mirato.
Quando il balsamo sarà in parte assorbito, le labbra sono pronte e setose!
Nessun commento:
Posta un commento